Già da quando viene concepito, o quando si dichiara la nascita o anche molto tempo dopo la nascita, un figlio naturale può essere riconosciuto dai suoi genitori.
Per il riconoscimento è necessaria la presenza di entrambi i genitori, purché abbiano superato i 16 anni.
Cosa occorre
Se il riconoscimento viene fatto nel momento della denuncia della nascita, bisogna presentare i documenti necessari per la denuncia (attestato di nascita) e bisogna rendere una dichiarazione di riconoscimento davanti ad un ufficiale di Stato Civile.
Se il riconoscimento viene fatto dopo la nascita occorre:
- Una dichiarazione all'Ufficiale di Stato Civile oppure ad un Giudice tutelare o ad un notaio (anche in un testamento);
- Copia integrale dell'atto di nascita che viene rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile del luogo dove è conservato l'atto di nascita;
- Estratto dell'atto di matrimonio dei genitori (se coniugati) per l'eventuale legittimazione;
- Consenso del figlio (se ha superato i 16 anni);
- Consenso dell'altro genitore (se minorenne e se viene riconosciuto solo da uno dei due).
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Dove
Ufficio di Stato Civile del Comune
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00
Tempi occorrenti
I tempi variano in relazione al caso
Informazioni telefoniche
081 829 34 49